Il principio istituzionale e gerarchico nel sistema costituzionale di Javier Hervada
Keywords: 
Javier Hervada
scienza constituizionale
principio istituzionale
principio gerarchico
organizzazione ecclesiastica
concezione ministeriale
Issue Date: 
2022
Publisher: 
Servicio de Publicaciones de la Universidad de Navarra
ISSN: 
0211-4526
Citation: 
Del-Pozzo, M. (Massimo). "Il principio istituzionale e gerarchico nel sistema costituzionale di Javier Hervada". Persona y Derecho. , 2022, 181 - 202
Abstract
The express formalization of the constitutional science inspired Hervada to seek the fundamental principles of the canonical system in the principles of radical equality, variety, and hierarchy. The hierarchical profile, respecting the condition of the faithful and their fundamental rights, forms the base of the institutional structure. This analysis explores the possible differentiation between the institutional principle (the founding will to establish a transpersonal and permanent entity) and the hierarchical principle (the reservation of certain public functions, and the internal graduation of the ordo). The institutional nature of the Church aids our comprehension of the consistency and development of ecclesiastical organization. Organic coordination and the difference between functions further clarify the meaning and reach of the hierarchy. Still today, Hervada’s teaching in this area remains current and stimulating, especially in reference to the ministerial nature of governance, the internal cohesion and unity of the ordo, and the direct connection between hierarchical action and the goods of communion.
L’espressa formalizzazione della scienza costituzionale induce Hervada a ricercare i principi basilari dell’ordinamento canonico nei principi di uguaglianza radicale, di varietà e gerarchico. Il profilo gerarchico, rispettando la condizione del fedele e i diritti fondamentali, è alla base dell’assetto istituzionale. L’analisi esplora la possibile differenziazione tra il principio istituzionale (la volontà fondativa di costituire un ente transpersonale e permanente) e il principio gerarchico (la riserva di alcune funzioni pubbliche e la graduazione interna all’ordo). L’istituzionalità aiuta a comprendere la consistenza e lo sviluppo dell’organizzazione ecclesiastica. La differenza funzionale e il coordinamento organico precisano il significato e l’estensione della gerarchia. L’insegnamento di Hervada in questi ambiti è ancora molto attuale e stimolante in riferimento alla ministerialità del governo, alla coesione e unitarietà interna all’ordo e al collegamento diretto tra azione gerarchica e beni della comunione.

Files in This Item:
Thumbnail
File
rhereder, 09.pdf
Description
Size
232.35 kB
Format
Adobe PDF


Statistics and impact
0 citas en
0 citas en

Items in Dadun are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.